L’arbitrato

L’arbitrato è uno strumento con cui risolvere liti civili e commerciali, in ambito domestico e internazionale, in alternativa alla via giudiziaria ordinaria, ossia in alternativa rispetto al ricorso dei Giudici dello Stato.

Le caratteristiche fondamentali dell’arbitrato sono la sua maggiore celerità rispetto a un giudizio ordinario e la possibilità per le parti di scegliere i soggetti che decideranno la lite tra tecnici ed esperti della materia.

L’arbitrato si conclude con la redazione di un documento, il lodo arbitrale, che può avere gli stessi effetti della sentenza del Giudice dello Stato.

Regolamento

La Camera Arbitrale Salentina non amministra procedimenti arbitrali, ma mette a disposizione delle parti un regolamento arbitrale (qui il testo) e una serie di servizi volti a consentire l’efficiente svolgimento del procedimento arbitrale.

Clausola modello

Tutte le controversie, anche di natura non contrattuale, derivanti dal presente atto, relative o connesse allo stesso saranno risolte mediante arbitrato secondo il Regolamento della Camera Arbitrale Salentina, da un tribunale arbitrale nominato in conformità a tale Regolamento.

Costi

La Camera Arbitrale Salentina svolge le sue prestazioni in favore delle parti a titolo gratuito.

Il regolamento arbitrale della Camera Arbitrale Salentina prevede inoltre che i costi dei professionisti coinvolti nel procedimento arbitrale siano contingentati entro determinati parametri, che possono essere consultati qui.